Le aree di attività
L’ Innovation for Finance è la nuova rivoluzione dedicata alle imprese tese al futuro.
Strumenti tecnologici e strumenti finanziari non viaggiano più su binari paralleli, ma convergono quando si presenta una concreta necessità di investimento. NovaFund è la prima a fornire una soluzione semplice per affrontare questo rapido cambiamento.
Novafund per realizzare i suoi obiettivi si avvale delle competenze fornite dalle altre 5 Specialized Business Area della rete Link Innovation, per questo motivo NovaFund è un interlocutore capace di sviluppare business in modo affidabile grazie ad esperienza, competenze tecnologiche e struttura a rete in grado di favorire l’interscambio di know how, risorse e metodologie.
RESEARCH AND INNOVATION
L’area si occupa della gestione di progetti di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. È in grado di dare un supporto completo alle aziende che vogliono investire in attività di ricerca e sviluppo sperimentale.
TECHNOLOGICAL SERVICES & ACCELERATOR
L’area si occupa dei programmi di incubazione e accelerazione d’impresa. Svolge un lavoro di ricerca e analisi del patrimonio tecnologico d’impresa e di trasferimento di tecnologie dai centri di ricerca alle realtà industriali.
INNOVATION BUSINESS
L’area si occupa di identificare e accelerare i processi di innovazione in azienda. È in grado di assistere le imprese nell’utilizzo degli strumenti più idonei a raggiungere questo risultato, come contributi pubblici, finanziamenti agevolati e agevolazioni fiscali.
IP MANAGEMENT
L’area si occupa della valorizzazione e della gestione della Proprietà Intellettuale delle aziende. Svolge attività di consulenza per l’identificazione dei beni immateriali dell’azienda (brevetti, marchi, disegni e modelli registrati, know-how, software, invenzioni non brevettate) che possono generare vantaggi competitivi e ricavi. Assiste, inoltre, le imprese, nell’accesso all’incentivo del Patent Box, che prevede una detassazione del 50% ai fini IRES e IRAP dei redditi derivanti dai beni immateriali.
INDUSTRY 4.0
Il Know how di quest’area fa riferimento alla capacità di identificare strategie per accelerare i processi di innovazione in azienda, gestire e organizzare dati per creare valore nei processi di business in ottica 4.0.
L’area è guidata dal Partner EIDON KAIRES Srl, che a sua volta coordina la rete di centri di eccellenza tecnica COIN (Collaborative Open lnnovation Network) ed una serie di aziende associate ai programmi di ricerca.
L’unione fa la forza quando è possibile condividere e sviluppare idee, innovazioni e soluzioni tecnologiche senza perdere la propria individualità ed autonomia. Entra nell’ecosistema NovaFund e genera nuovo business grazie ad un approccio innovativo!